Val d'Orcia
Zona centrale della Toscana compresa tra Siena e Grosseto, considerata da molti come una delle zone più belle ed intatte della Toscana. La Val d’Orcia è caratterizzata da paesaggi stupendi dove si annidano una moltitudine di borghi medioevali tra i quali ricordiamo Pienza e Montalcino.
Riconosciuta dall’Unesco come zona Patrimonio dell’Umanità, la Val d’Orcia è il frutto di uno studio Rinascimentale che mirò a creare un’armoniosa convivenza tra uomo e natura, portando a ridisegnare i paesaggi per rispecchiare gli ideali di buon governo e creare un'immagine esteticamente gradevole. L’apoteosi di questo nobile progetto è rappresentato appunto dalla Val d’Orcia.
Il risultato è un paesaggio incontaminato di una bellezza più unica che rara che ha ispirato pittori rinascimentali soprattutto di Scuola Senese. Quello che nei dipinti rinascimentali sembrano essere paradisi immaginari, risultano essere una meravigliosa realtà percorrendo ancora oggi le campagne di questa zona. I pittori non idealizzavano la natura, la rappresentavano così come la vedevano ed ecco che in Val d’Orcia è possibile vivere l’incomparabile esperienza di passeggiare all’interno di scenografie che hanno del paradisiaco.
Tra i centri principali ricordiamo Pienza & Montalcino ma una moltitudine di piccoli centri storici vere perle rare di architettura, sapranno farvi perdere in questo angolo di paradiso.
Hotel lusso, relais, agriturismi, in Val d’Orcia è possibile essere ospiti in fantastiche strutture ricettive dalla spiccata impronta toscana, caratterizzata da mattoni a vista, travi in legno, terrecotte e colori pastello tipici della zona.
Qua e la, è possibile imbattersi in borghi medioevali in affitto per cerimonie di prestigio, case vacanza in residenze storiche in Toscana e castelli hotel che sapranno accontentare anche il più esigente dei viaggiatori.
La Val d’Orcia confina con le Crete Senesi ed il Chianti e risulta quindi essere una meta ideale per scoprire gli infiniti tesori della Toscana: visite culturali, tour guidati e personalizzati, tour enogastronomici, artigianato di grande valore artistico, terme e centri benessere, il Monte Amiata, la gastronomia, il vino e molto altro ancora vi faranno innamorare di questa zona.
Residenze storiche e castelli hotel in Val d’Orcia
Dappertutto in Toscana, ma particolarmente in Val d’Orcia è possibile scegliere tra una moltitudine di residenze storiche in affitto di grandissimo pregio, per gli amanti della storia, c’è inoltre la possibilità di soggiornare in castelli hotel in Val d’Orcia che si rendono disponibili anche ad essere privatizzati per matrimoni e cerimonie di pregio.
Molto spesso sono le stesse famiglie nobili toscane che permettono a viaggiatori esigenti di soggiornare in magnifici castelli o dimore storiche in Val d’Orcia arredate con antichi mobili d’epoca e abbelliti da stucchi, enormi terrazze, giardini scolpiti, il tutto circondato da una scenografia che rende il soggiorno, un’ esperienza indimenticabile.
Investimenti immobiliari in Val d’Orcia
Come per il Chianti e la Maremma, in Val d’Orcia è possibile “scovare” dei veri tesori perduti nei meandri della storia, strutture o interi borghi medioevali acquistabili per residenze private o investimenti immobiliari in Toscana.
La vicinanza a Siena e Firenze fanno della Val d’Orcia una zona privilegiata per acquistare ville in Toscana e possedere proprietà terriere produttrici di vino ed ottimo olio. Maggiori informazioni >>